MOSTRA NAZIONALE delle CARTE DE VISITE CONTEMPORANEE

La Mostra Nazionale delle Carte de Visite

8 -24 giugno 2023

Sede di Progetto HAR - Palazzo Barra di Ferro

Cuneo - Via Saluzzo 28

 

orario: venerdì e sabato  dalle 17.00 alle 19.00

 

L’importantissima Mostra Fotografica, torna a Cuneo grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Associazione Progetto HAR, il Gruppo fotografico Progetto Immagine di Lodi e Gabriele Chiesa docente di fotografia dell’Università degli Studi di Brescia.

 

“Le fotografie, segni e testimonianze di presenza, eventi, costume e valori sociali, ci sopravvivono e mantengono una persistenza di insostituibile documento storico, sociale ed artistico.

La ‘Carte de Visite’ è un genere formale fotografico che ebbe immensa popolarità dalla metà dell’Ottocento fino agli inizi del Novecento. Essa contribuì a realizzare pienamente la rivoluzione democratica nella comunicazione sociale che la fotografia aveva reso possibile.

Il formato e la funzione di queste fotografie corrispondono al biglietto da visita.”

 

“Il fotografo parigino André-Adolphe-Eugène Disdéri (Parigi, 28 marzo 1819 - 4 ottobre 1889) brevettò nel 1854 il metodo per ottenere otto diversi negativi su una sola lastra. Ciò determinò il formato che caratterizza le Carte de Visite e che ne rese possibile il successo anche grazie alla riduzione dei costi di produzione. Il negativo poteva essere stampato per contatto e la produzione delle copie era quindi particolarmente conveniente.”  -  Gabriele Chiesa.

 

La Mostra è composta da Carte de Visite contemporanee che hanno partecipato al Premio Gianluigi Parpani “Il Mondo in Tasca 2022”

 

 


scarica la locandina dell'evento
carte.jpeg
Formato JPG 788.8 KB

Alcune delle Fotografie esposte

In Evidenza

Giornalino

uno scatto in più