“La Cartolina e la Fotografia una storia parallela”

“La Cartolina e la Fotografia una storia parallela”“Mostra di Cartoline d’epoca di Cuneo”

 RITORNO A CASA

 

30 maggio 2019 

dalle 16.00 alle 19.30 visita alla Mostra.

alle 20,30 Serata a cura di Ober Bondi, con videoproiezione.

Progetto HAR - Via Saluzzo 28 - Cuneo

 

 

“Le cartoline illustrate, una per volta sfuggono sotto un rapido sguardo per lasciare subito il posto ad un’altra, come i fogli del calendario, le onde del mare, i pensieri. Poi raccolte tutte insieme narrano la storia, come i calendari narrano il tempo, le onde narrano il mare, i pensieri narrano la vita.” 

Dino Giacosa

 

“le fotografie stampate possono avere un davanti ed un dietro. Possono avere tre dimensioni: altezza, larghezza e profondità.

La profondità si distingue in profondità di tempo e profondità di cuore.”

Gabriele Chiesa 

 

Le fotografie stampate su carta e le cartoline illustrate narrano racconti che sono stati, periodi storici delle nostre vite e delle vite di altri, ricordi di eventi e di luoghi che avremmo potuto dimenticare.

 

Le fotografie diventano cartoline e le cartoline sono fotografie stampate: un percorso legato, quello della fotografia e della cartolina, insieme, in parallelo e in comune.

 

Un elogio agli storici e ai collezionisti perchè nei loro studi, nelle loro ricerche, con i loro acquisti sulle bancarelle dei mercatini salvano migliaia di immagini, tantissime storie vissute, tantissimi luoghi scomparsi realizzando un RITORNO A CASA di quelle fotografie, di quelle cartoline gettate incautamente come spazzatura. Quale CASA migliore esiste per questi pezzi di carta se non la collezione di un appassionato che non getterebbe via nulla, perchè le fotografie e le cartoline sono ricordi, storie, racconti, memorie,

documenti, sono le nostre emozioni.

 

 

Cuneo, 20 maggio 2019

In Evidenza

Giornalino

uno scatto in più