Facce, volti, occhi e sorrisi.
Una città vive nella gente che la vive.
La ''mia'' Cuneo è fatta di tutte le persone che sono anima dei luoghi che conosco e frequento.
Persone che non esiterei a definire straordinarie, per i tanti modi in cui colorano ogni mia giornata.
Che siano perfetti sconosciuti o volti noti della vita cittadina, quello che conta è quanto hanno inciso sulla mia esistenza, quanto hanno deviato il mio percorso, quanti sorprendenti attimi mi hanno regalato.
La mia città è fatta di ''serendipity'': la gioia di scoprire l'inatteso, mentre magari stai pensando a tutt'altro.
La gioia di scoprire le reciproche vite.
Far risaltare questi volti li fa uscire dall'anonimato, almeno per chi ha voglia di soffermarsi un attimo in più su un paio di occhi nuovi.
''Facce da Cuneo'', perché siamo leggeri e scanzonati, anche in mezzo a tutti i pensieri e i progetti e i problemi e i chi siamo e i perché.
Monica Barbero - "in-contro simboli"
Anna Bogdanova - "colori in città"
Ober Bondi - "Sotto le stelle di un film"
Paolo Bussone - "Sbirciando in soffitta"
Ugo Canavese - "La ragazza con l' ombrello - l' altra città"
Vanessa Casaretti - "Il cielo sopra di noi"
Sergio Fea - "Mobilità in centro"
Luca Freguglia - " Città metropolitana"
Giacomo Galvagno - "cHARtoline da un forestiero"
Francesco Marinone - "Facce da Cuneo"
Loris Salussolia - "Louvre a cielo aperto"