Progetto HAR ormai da parecchi anni lavora per la promozione della cultura dell’immagine fotografica a Cuneo, in molti ambiti, oltre che presso gli spazi espositivi di Palazzo Samone.
Come per l’edizioni passate, proposte sotto i titoli “ E’ solo FOTOGRAFIA ” e “ HARchètipo ”, anche quest’anno viene dedicato uno spazio ai Fotografi che partecipano al Progetto. E così come per
le passate edizioni, c’è un fil-rouge che guida la Mostra 2015.
Una Città nella nostra vita.
Cuneo è quel groviglio di macchie e di linee, che trova quiete solo nelle immagini fotografiche di Marco Villa.
Cuneo è la bellezza assoluta e solidale cercata da Giacomo Galvagno.
Cuneo sono i colori surreali che emergono nelle atmosfere di Sergio Fea.
Cuneo è l’immagine Metropolitana di una “piccola” Città negli scatti di Luca Freguglia.
Cuneo sono i personaggi che sostituiscono gli attori nelle fotografie di Vanessa Casaretti.
Cuneo è il pensiero positivo delle foto segnaletiche di Luca Silvestre ,
ma è anche la “Città” silenziosa, l’altra Città, raccontata da Ugo Canavese.
Cuneo è il racconto dell’anima di Silvia Fea, e certamente è la voglia di vita giocosa e meno frenetica nelle immagini di Monica Barbero, Paolo Bussone e Francesco Marinone.
Cuneo sono le romantiche panchine dei Parchi viste da Alice Faletto, è il “Louvre a cielo aperto” di Loris Salussolia o la Città a colori nelle immagini di Anna Bogdanova “straniera
cuneese”.
Infine, Cuneo è il sogno di tutti noi, nelle immagini da film di Ober Bondi.
è come una scatola cinese, che ne contiene al suo interno un’altra e un’altra ancora. Ognuna di esse ha nel suo cuore un Cuneo ancora più Cuneo, metafora personale di ciò che, avvicinandoci alle
nostre origini, siamo.
E’ un ritornare al concetto dell’immagine quale portatrice di sensazioni calde e familiari: quelle che ognuno di noi si porta dentro. L’immagine della propria Cuneo, sia essa polverosa, compatta,
bellissima o angosciante.
Monica Barbero - "in-contro simboli"
Anna Bogdanova - "colori in città"
Ober Bondi - "Sotto le stelle di un film"
Paolo Bussone - "Sbirciando in soffitta"
Ugo Canavese - "La ragazza con l' ombrello - l' altra città"
Vanessa Casaretti - "Il cielo sopra di noi"
Sergio Fea - "Mobilità in centro"
Luca Freguglia - " Città metropolitana"
Giacomo Galvagno - "cHARtoline da un forestiero"
Francesco Marinone - "Facce da Cuneo"
Loris Salussolia - "Louvre a cielo aperto"